HJD in Italian

SIHH 2017: A. Lange & Söhne Lange 1 atterra sulla Luna

English version

Al Salone Internazionale dell’Alta Orologeria, A. Lange & Söhne arricchisce la famiglia Lange 1 con il Lange 1 Fase Lunare. La più desiderata ed ammirata tra le complicazioni diventa viva di un particolare realismo, grazie alla combinazione della fase lunare con l’indicazione giorno/notte.

 

 

Quella della fase lunare rimane, a oggi, una delle complicazioni astronomiche più ammirate e ricercate in un orologio. Questo è vero al punto da spingere i Mastri Orologiai ad un continuo lavoro di perfezionamento e precisione nel rendere al meglio il ciclo lunare, sia da un punto estetico che meccanico.

Il Lange 1 Fase Lunare è infatti così preciso nell’indicare il ciclo lunare, che servono 122,6 anni alla complicazione per deviare dal periodo sinodico di un solo giorno – ciclo che mediamente dura 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 3 secondi.

 

Lange 1 Moon Phase
Lange 1 Fase Lunare, 38,5 mm, in oro rosa e quadrante argenté

 

I dettagli più sorprendenti si possono ammirare nel display della fase lunare, che raggiunge un nuovo livello di realismo. La luna, in oro massiccio, segue la sua orbita e, dietro di lei, il disco celeste, anch’esso in oro massiccio, che ruota precisamente ogni 24 ore.

Il realismo della scena viene reso mediante le gradazioni del blu, che rendono il cielo nelle ore della giornata, e che passano dal chiaro giorno privo di stelle allo scuro della notte che mette in risalto le stelle incise al laser.

 

 

Da un punto di vista tecnico, il Lange 1 Fase Lunare presenta il movimento calibro L121.3, a carica manuale, montato e decorato interamente a mano, che consiste di 438 componenti. Il movimento include il doppio bariletto con riserva di carica massima a 72 ore e l’indicazione saltante della Grande Data, come nel movimento del Lange 1, il L121.1.

 

Lange 1 Fase Lunare Calibro L121.3
Lange 1 Fase Lunare Calibro L121.3

 

Da ultimo, il Lange 1 Fase Lunare presenta un bilanciere con eccentrici e la spirale del bilanciere Lange in libera oscillazione. Il suo è un cuore che batte con una frequenza di 21.600 oscillazioni all’ora sotto il ponte del bilanciere, inciso interamente a mano.

 

Little Lange 1 Fase Lunare

Le Signore non resteranno deluse, A. Lange & Söhne pensa anche a loro con Little Lange 1 Fase Lunare, un segnatempo in cui il fascino della luna conserva tutta la sua aurea misteriosa.

Il Little Lange 1 Fase Lunare è un segnatempo che si distingue per la sua fine eleganza e per il gioco interessante di colori e strutture.

 

Little Lange 1 Fase Lunare
Il Little Lange 1 Fase Lunare è più piccolo di 1,7 millimetri rispetto al Lange 1 Fase Lunare (36,8 mm)

 

La bellezza del Little Lange 1 Fase Lunare è tutta nell’armonia visiva che si instaura tra la calda lucentezza della cassa in oro rosa e lo squisito quadrante in argento guilloché. Il disco celeste di questo modello è, anch’esso, in argento guilloché.

 

Little Lange 1 Fase Lunare
Little Lange 1 Moon Phase, dettaglio del disco lunare

 

E l’armonia cromatica continua, grazie alla scelta del colore del bracciale dell’orologio, proposto in coccodrillo bianco, con fibbia ad ardiglione in oro rosa.

 

Little Lange 1 Fase Lunare
Little Lange 1 Fase Lunare con cinturino in coccodrillo bianco

 

Il movimento del Little Lange 1 Fase Lunare è il calibro L121.2, a carica manuale, che presenta le stesse caratteristiche del L121.1, da cui anche il L121.3 del Lange 1 Fase Lunare origina. Un movimento, finemente rifinito a mano, che si rivela nella sua preziosità attraverso il fondello in vetro zaffiro.

 

Little Lange 1 Fase Lunare
Little Lange 1 Fase Lunare, fondello in vetro zaffiro

 

 

 

 

 

Materiale a cura di A. Lange & Söhne

0 comments on “SIHH 2017: A. Lange & Söhne Lange 1 atterra sulla Luna

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: